Proposta di legge che introduce il reato di mobbing e straining nel codice penale

Informativa
Fiscale, Lavoro e Previdenza
CASSAZIONE: licenziamento illegittimo di un lavoratore malato che aiuta il figlio nel negozio
Il licenziamento per svolgimento di attività lavorativa in costanza di malattia è un'ipotesi ricorrente nella casistica giudiziaria, ma non per questo è sempre legittimo.
LEGGE 104: vige il divieto di trasferire il lavoratore anche nella stessa unità produttiva
Il dipendente che assiste un familiare disabile e, per tale ragione, rifiuta il trasferimento presso un'altra sede aziendale non può essere per ciò solo licenziato dal datore di lavoro.
Portare via qualche confezione di gomme e caramelle dal supermercato presso il quale lavora è un comportamento che può comportare il licenziamento del dipendente, a prescindere dall'esiguo valore economico della merce rubata.
Pubblicato in Gazzetta e in vigore dal 14 ottobre il decreto che rende operativo il reddito di inclusione che sostituirà Sia e assegno di disoccupazione