Opportunità di Incentivi per Nuove Assunzioni 2025 in Campania

18.07.2025

Con la presente desideriamo informarti sulle importanti opportunità offerte dalla Regione Campania per sostenere le tue nuove assunzioni nel 2025. Gli incentivi sono pensati per favorire l'occupazione stabile e di qualità, riducendo i costi per la tua impresa. Di seguito, i punti chiave del programma:


Chi può beneficiare degli incentivi?

Possono richiedere gli incentivi:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio (incluse ditte individuali, società di persone, ecc.).

  • Liberi professionisti con Partita IVA (iscritti a un albo o alla Gestione Separata INPS).

  • Enti del Terzo Settore registrati al RUNTS.

Requisiti essenziali:

  • Sede operativa in Campania.

  • Regolarità contributiva e fiscale (DURC).

  • Nessun licenziamento illegittimo nei 6 mesi precedenti.


Lavoratori ammessi agli incentivi

L'incentivo è destinato all'assunzione di persone:

  • Disoccupate o inoccupate al momento dell'assunzione.

  • Residenti in Campania.

  • Appartenenti a categorie prioritarie: giovani, donne, over 50, persone con disabilità, disoccupati di lunga durata.

Esclusioni:

  • Titolari di Partita IVA o soci di aziende negli ultimi 60 giorni.

  • Ex dipendenti assunti nella stessa impresa negli ultimi 12 mesi.


Tipi di contratto e importi degli incentivi

Contratto Incentivo per lavoratore Durata minima

  • Tempo indeterminato full-time € 15.000 18 mesi
  • Tempo determinato full-time (12 mesi) € 6.000 12 mesi (senza proroghe)
  • Apprendistato full-time € 6.000 12 mesi
  • Part-time (almeno 50%) Importo proporzionato 12/18 mesi

Premio aggiuntivo fino a € 2.000 per assunzioni di:

  • Donne, persone con disabilità (oltre gli obblighi di legge), persone formate con percorsi regionali.


Scadenze e modalità di richiesta

Le domande vanno presentate esclusivamente online tramite il portale della Regione Campania (link), nelle seguenti finestre temporali:

  • 1ª finestra: assunzioni dal 01/10/2024 al 30/04/2025 → domande dall'08/07/2025 al 02/09/2025.

  • 2ª finestra: assunzioni dal 01/10/2024 al 31/08/2025 → domande dal 20/01/2026 al 03/02/2026.


Perché cogliere questa opportunità?

  • Riduci i costi dell'assunzione grazie a contributi fino a € 15.000 per lavoratore.

  • Valorizza il tuo team assumendo personale qualificato e sostenendo categorie svantaggiate.

  • Migliora la competitività della tua impresa con risorse finanziarie aggiuntive.

Per ulteriori dettagli o supporto nella compilazione della domanda, non esitare a contattarci.


Approfitta di questa occasione per crescere insieme alla tua comunità!