BONUS 2.000 € A FONDO PERDUTO
SOGGETTI BENIFICIARI
Le micro imprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi.
DIMENSIONI MICRO IMPRESA: meno di 10 dipendenti e fatturato e/o bilancio meno di 2.000.000 €.
REQUISITI
Impresa attiva con sede operativa in Campania
Impresa iscritta alla CCIAA
Impresa con fatturato/volume d'affare fino a € 100.000 relativo all'ultima dichiarazione
Impresa sospesa ai sensi dei DPCM 11 e 22 marzo 2020 e dalle Ordinanze della Regione Campania
Impresa non in stato di scioglimento, liquidazione, fallimento o amministrazione controllata
Impresa in regola con la normativa antimafia
Titolare/Rappresentante Legale con assenza di condanne ai danni dello Stato e della Comunità
Non essere un'impresa in difficoltà alla data del 31/12/2019 ex art. 2 punto 18 Regolamento CE 651/2014
«IMPRESA IN DIFFICOLTÀ»
- SRL che abbia perso più della metà del capitale sociale a causa di perdite cumulate
- Società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società ed abbiano perso più della metà dei fondi propri, quali indicati nei conti della società, a causa di perdite cumulate
- Impresa che sia oggetto di procedura concorsuale per insolvenza
- Impresa che abbia ricevuto un aiuto per il salvataggio e non abbia ancora rimborsato il prestito o revocato la garanzia, o abbia ricevuto un aiuto per la ristrutturazione e sia ancora soggetta a un piano di ristrutturazione
- Impresa diversa da una PMI, qualora, negli ultimi due anni il rapporto debito/patrimonio netto contabile dell'impresa sia stato superiore a 7,5 e il quoziente di copertura degli interessi dell'impresa (EBITDA/interessi) sia stato inferiore a 1,0
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno essere presentate con procedura telematica dalle ore 10:00 del 20/04/2020 e fino alle ore 24:00 del 30/04/2020. Saranno accettate le domande fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione (140.000.000 €).
LE AZIENDE INTERESSATE POSSONO RIVOLGERSI ALLO STUDIO PER IL SERVIZIO DI INVIO DELLE DOMANDE